- richiedi preventivo
-
0
My Cart
0 ItemsIl tuo carrello è vuoto
Scambio pallet: un processo complesso da migliorare Lo scambio pallet, seppur apparentemente semplice, presenta diverse criticità che possono compromettere l'efficienza della catena logistica. Il sistema di scambio si basa sull'equilibrio del "pallet pool" europeo, dove i pallet vengono condivisi e riutilizzati per garantire una disponibilità costante. Tuttavia, problematiche legate alla qualità, alla quantità e alla gestione dei pallet rendono il processo complesso. Le principali criticità includono la valutazione soggettiva della qualità dei pallet, la difficoltà nel garantire la giusta quantità...
Produzione e Commercio di Bancali per la Logistica in Europa nel 2023 Nel 2023, la logistica europea si evolve con la crescita dell'e-commerce e la globalizzazione, rendendo i bancali essenziali per trasporto e stoccaggio. Il mercato punta su sostenibilità (materiali riciclati e pratiche ecologiche), innovazione tecnologica (RFID, IoT, bancali intelligenti) e personalizzazione per rispondere alle esigenze aziendali. Tuttavia, il settore affronta sfide come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e regolamentazioni ambientali più severe. Le opportunità emergono dall’espansione dell'e-commerce...
I pallet EPAL, conosciuti anche come europallet, rappresentano uno standard fondamentale nel settore della logistica grazie alla loro conformità a normative tecniche e fitosanitarie. La norma UNI-EN 13698-1 stabilisce le caratteristiche costruttive, come le dimensioni standard di 1200x800 mm e la robustezza, garantendo una movimentazione efficiente. Per prevenire la diffusione di organismi nocivi, i pallet EPAL vengono sottoposti a trattamenti termici conformi alla normativa ISPM-15, con marchi IPPC/FAO e FITOK che attestano la sicurezza fitosanitaria. La Direttiva 2000/29/CE rafforza questi...
Guida pratica per aiutare aziende e professionisti a scegliere il tipo di bancale più adatto alle loro necessità. Analizza i principali criteri da considerare, come il tipo di carico, le dimensioni richieste, la portata dinamica e statica, e le condizioni di utilizzo (trasporto, stoccaggio, export). Confronta pallet nuovi, usati e rigenerati, evidenziando le situazioni in cui ognuno rappresenta la scelta ideale. Concludi con suggerimenti su come ottimizzare i costi e migliorare la sostenibilità logistica.